Hitachi ABB Power Grids ha annunciato oggi di aver vinto un altro importante ordine da Dogger Bank Wind Farm per collegare il terzo link di trasmissione, di oltre 130 km, dal più grande parco eolico offshore del mondo alla terraferma del Regno Unito.
Il parco eolico del Dogger Bank nel Mare del Nord avrà una capacità di generazione installata combinata di 3,6 GW, sufficiente per alimentare sei milioni di case nel Regno Unito. * Questo nuovo accordo, che estende la realizzazione in corso di Dogger Bank A e B per includere C1, è soggetto alla chiusura finanziaria della terza fase di Dogger Bank Wind Farm, attualmente prevista per la fine del 2021.
Dogger Bank Wind Farm è una joint venture tra SSE Renewables ed Equinor (50:50). Eni acquisirà una quota del 20% delle prime due fasi (A e B), previa approvazione dell’accordo da parte di enti regolatori e istituti di credito prevista per l'inizio del 2021.2
Con la sua tecnologia leader di mercato HVDC Light®, per alta tensione in corrente continua, Hitachi ABB Power Grids guida lo sviluppo dell'energia offshore, consentendo la trasmissione efficiente e l'integrazione dinamica dell'energia eolica offshore alla rete onshore. Il parco eolico Dogger Bank contribuirà in modo significativo agli obiettivi del governo del Regno Unito che mira a installare fino a 40 GW di potenza eolica offshore e a ridurre le emissioni del 68% entro il 2030.
La tecnologia HVDC Light® è un abilitatore fondamentale per i parchi eolici remoti al largo della costa del Regno Unito. Il sistema HVDC Light più recente offre il design più compatto e le perdite di energia più basse nel settore energetico. Secondo una valutazione indipendente del ciclo di vita, l'implementazione di questa tecnologia pionieristica ridurrà l'impatto della CO2 di quasi due terzi, rispetto alle installazioni precedentemente realizzate, a supporto della transizione verso l'energia verde e della grande attenzione internazionale ai sistemi energetici a emissioni zero.
"Insieme con clienti e partner stiamo accelerando la transizione energetica", ha affermato Niklas Persson, Managing Director della divisione Grid Integration di Hitachi ABB Power Grids. "La tecnologia HVDC contribuisce in modo significativo a un futuro energetico a impatto zero, consentendo di integrare la generazione di energia rinnovabile su larga scala e remota", ha aggiunto. "Essere stati scelti ancora una volta sottolinea la fiducia dei nostri clienti nella nostra esperienza e nella capacità di realizzazione, per cui siamo leader di mercato".
"La conferma della nostra collaborazione con Hitachi ABB Power Grids su tutte e tre le fasi del parco eolico Dogger Bank è un'altra pietra miliare importante per il nostro progetto leader a livello mondiale", ha affermato Steve Wilson, responsabile del progetto di Dogger Bank Wind Farm. "Lavorare insieme in modo integrato ci consentirà di raggiungere un'efficienza ottimale durante i lavori di progettazione, approvvigionamento e costruzione, mentre l'uso della tecnologia HVDC leader di mercato garantirà una trasmissione efficiente e affidabile di energia rinnovabile per sei milioni di famiglie britanniche una volta che tutte le fasi del parco eolico saranno operative. "
"Questa è una pietra miliare importante per Dogger Bank Wind Farm", ha affermato Halfdan Brustad, Vice Presidente di Dogger Bank presso Equinor. “L'utilizzo della tecnologia HVDC è una soluzione efficace per l'eolico offshore a lunga distanza e questa sarà la prima implementazione del Regno Unito, in grado di aprire nuovi mercati e opportunità. Aver scelto Hitachi ABB Power Grids dimostra lo spirito di collaborazione intersettoriale e la volontà di portare a bordo le migliori competenze per il successo di Dogger Bank ".