Hitachi Energy è stata scelta da Terna, l’operatore della rete di trasmissione italiana, e da EDF, l'azienda energetica integrata francese, per fornire la tecnologia ad alta tensione in corrente continua (HVDC) che incrementerà e migliorerà il flusso di energia elettrica lungo il collegamento sottomarino tra la rete italiana continentale, Corsica e Sardegna.
L'interconnessione Sa.Co.I.3 (contrazione di Sardegna – Corsica- Italia) sostituirà integralmente le apparecchiature esistenti con un'avanzata tecnologia HVDC e aumenterà la potenza a 400 megawatt (MW) su uno schema bipolare e multi-terminale. Il nuovo collegamento renderà il sistema elettrico più efficiente, affidabile e sostenibile per le grandi isole del Mediterraneo e la Toscana
Sa.Co.I.3 fa parte dell'elenco dei Progetti di Interesse Comune (PCI) dell'UE, essendo di importanza strategica per l'Europa e le sue isole.
“Siamo entusiasti di essere stati scelti da EDF e Terna per sviluppare il progetto Sa.Co.I.3 e contribuire a garantire la fornitura di energia elettrica agli abitanti di queste isole", ha dichiarato Niklas Persson, managing director delle attività Grid Integration di Hitachi Energy. “Questo ordine conferma il nostro focus crescente sulla tecnologia HVDC e sulla collaborazione con i migliori fornitori di opere civili per fornire ai nostri clienti la soluzione ideale”.