Scegli la tua regione e lingua

Global
Argentina
Australia
Austria
Bahrain
Brazil
Bulgaria
Canada
Chile
China
Colombia
Czech Republik
Denmark
Egypt and North Africa
Finland
France
Germany
Greece
Hungary
India
Indonesia
Iraq
Ireland
Italy
Japan
Jordan
Kuwait
Malaysia
Mexico
New Zealand
Norway
Oman
Pakistan
Panama
Peru
Philippines
Poland
Portugal
Qatar
Saudi Arabia
Singapore
Slovakia
South Africa
South Korea
Spain
Sweden
Switzerland
Taiwan, China
Thailand
Türkiye
Ukraine
United Arab Emirates
United Kingdom
United States
Vietnam
English
Spanish
English
German
English
Portuguese
English
English
French
Spanish
Chinese
Spanish
English
English
English
English
French
German
English
English
English
English
English
English
Italian
Japanese
English
English
English
Spanish
English
English
English
English
Spanish
Spanish
English
Polish
English
English
English
English
English
English
English
Spanish
Swedish
German
French
Italian
English
English
English
English
English
English
English
English
Vai

Menu

Trasporto (aerospaziale/ferroviario)

Applicazioni aerospaziali

I nostri pezzi lavorati possono essere utilizzati per il trasporto perché adottiamo standard molto elevati sia per il processo di lavorazione che per i materiali di isolamento. Serviamo il mercato aerospaziale lavorando componenti per vari tipi di razzi:

  • Ariane 6, Ariane 5 (il lancio finale è avvenuto a luglio 2023)
  • Vega-C
  • Atlas-V
  • Vulcan
  • e altri.

Uno dei nostri clienti del settore aerospaziale sta producendo le carenature del carico utile e i nostri laminati lavorati vengono applicati come supporto per aperture e segmenti d’angolo. Per questa applicazione sono stati selezionati laminati in fibra di vetro per ambito aerospaziale. Le parti prodotte sono, per esempio:

  • Foro di sfiato
  • Supporto Edge
  • Doubler (diversi tipi)
  • Inserti (diversi tipi, sinistro/destro)

Possiamo anche produrre materiali termoplastici rinforzati con fibra di vetro per aerospaziale come GF/PEI e GF/PPS.


Applicazioni ferroviarie

Per le ferrovie è necessario prendere in considerazione requisiti speciali sui materiali. La norma EN 45545-2 descrive i requisiti dei materiali per i diversi livelli di rischio (HL1, HL2 e HL3). Elaboriamo materiali per applicazioni ferroviarie come diversi gradi di laminati (tessuti, ma anche fibre tritate come in SMC e BMC). Elaboriamo anche il materiale Hm35 in molte geometrie lavorate.

Disponiamo continuamente di materiale in magazzino che raggiunge il livello di rischio più alto (HL 3).

Un altro materiale che elaboriamo in varie geometrie (piatte e piegate) per il settore ferroviario è Nomex® 410.


Perché Hitachi Energy?
 

  • Tempi di consegna brevi con consegna espressa sono possibili dato che lavoriamo i pezzi laminati nella nostra fabbrica
  • Sono possibili la produzione monopezzo e in lotti di grandi dimensioni
  • Disponibilità di una vasta gamma di materie prime
  • Massima precisione per un assemblaggio accurato e facile
  • Intera sequenza di produzione per gli assemblaggi, dall’approvvigionamento di materie prime per la costruzione di maschere e impianti alla fabbricazione, assemblaggio e logistica
  • Certificato di prova con proprietà selezionate consegnate su richiesta
Fissaggi meccanici ed elementi a molla
Parti lavorate
Servizi di ingegneria e test
Produzione di laminati da parte di Micafil-Technology